Notizie — Curiosità

Dalla Apple alla Zapple: il lato oscuro dei Beatles

Curiosità The Beatles

Dalla Apple alla Zapple: il lato oscuro dei Beatles

Foto tratte da "Barry Miles Collection" Su molti  magazine musicali pubblicati durante la primavera del 1968, comparve un annuncio della Apple Records, curato da Derek Taylor. Eccolo di seguito, così come fu pubblicato: "A" come Apple, "Z" come Zapple. Arriva Zapple, una nuova etichetta di Apple Records. Da circa un anno Apple produce dischi pop. E lo fa piuttosto bene, collaborando con artisti quali Mary Hopkin, Jackie Lomax e, naturalmente, i Beatles. Molti si sono chiesti: perchè non provare qualcosa di diverso, tanto per cambiare? Di pop ce n'è fin troppo, hanno detto. Be', neanche noi vogliamo che Apple sia...

Maggiori informazioni →


Lou Ottens: l'ingegnere che inventò la musicassetta

Curiosità

Lou Ottens: l'ingegnere che inventò la musicassetta

L'ingegnere olandese Lou Ottens, a cui è attribuita l'invenzione della cassetta audio, è morto all'età di 94 anni. Ottens iniziò a lavorare per la Phillips nel 1952 e nel 1960 fu promosso a capo dello sviluppo del prodotto. È stato lì, insieme al suo team, che ha sviluppato il primo registratore portatile al mondo. Nel 1963, presentò la prima cassetta alla fiera dell'elettronica del Berlin Radio Show, che sostituì gli ingombranti sistemi a bobina usati fino a quel momento. L'anno successivo, il nome "Compact Cassette" è stato registrato come marchio. Dopo aver stretto un accordo con Sony, il design di...

Maggiori informazioni →


Sapevate dell'esistenza di una classifica delle band più odiate?

Curiosità

Sapevate dell'esistenza di una classifica delle band più odiate?

… E voi avete mai pensato alla  band che proprio non sopportate a tal punto da odiarla? Sicuramente è più facile pensare a quella che si preferisce. La rivista “Best Life” ha affrontato l’argomento più arduo ed ha stilato  addirittura una classifica delle band più odiate.Il metodo utilizzato  ha tenuto conto di una serie di articoli in cui le band in questione venivano citate più spesso e successivamente ha esaminato le opinioni degli esperti e i sondaggi dei fan, assegnando punteggi e valutazioni. È sorprendente vedere alcuni nomi in questa lista. Per alcuni di voi saranno sicuramente gli artisti più “amati”. 21 Linkin Park...

Maggiori informazioni →


Salmo: "Perché il rap italiano non viene considerato all'estero?"

Curiosità Salmo

Salmo: "Perché il rap italiano non viene considerato all'estero?"

Negli ultimi giorni sul profilo ufficiale Instagram di Salmo è stato pubblicato un post, in cui il rapper si chiede come mai il rap italiano non arrivi oltre i confini della nostra nazione. "Perche' il rap italiano non viene considerato all'estero?"   Questa è la domanda che si è posto Salmo, riprendendo una polemica che era cominciata sul profilo Twitter di Sfera Ebbasta. La sua risposta? "Perché non abbiamo un’identità, non siamo originali. Copiamo gli americani, i francesi, i tedeschi. Il suono italiano è uguale a tutti gli altri, quindi passa inosservato. Se avessimo un nostro stile e una nostra identità...

Maggiori informazioni →


Lettera aperta degli artisti britannici: "con la Brexit il governo ci ha vergognosamente ingannato"

Curiosità Elton John Radiohead Sting

Lettera aperta degli artisti britannici: "con la Brexit il governo ci ha vergognosamente ingannato"

La Brexit, entrata definitivamente in vigore quest'anno, ha modificato radicalmente le relazioni del Regno Unito con il resto dell'Europa. Una categoria particolarmente colpita è quella dei musicisti britannici. Per loro è diventato veramente difficoltoso organizzare tour al di fuori dei loro confini e quindi in tutta l'Europa. Molte artisti del paese, in questi giorni, hanno firmato una nuova lettera aperta, che condanna i presunti fallimenti del governo nel raggiungere degli accordi con l'UE ed esorta i leader britannici a risolvere la situazione. Anche se la lettera è stata pubblicata su The Times con il sistema del paywall, la BBC ha...

Maggiori informazioni →