Notizie — nuovo album

Obscure Paths_____Cosmonisti. Il nuovo Album

nuovo album

Obscure Paths_____Cosmonisti. Il nuovo Album

Sembra che anche le strade percorse dai camionisti astrali di cui parla Mikael Niemi nel suo libro ("Il Manifesto dei Cosmonisti" - Iperborea, 2010), che ha per certo radici ben piantate nell'epica da strampalo vergata anni fa da Douglas Adams - quella "Guida galattica per autostoppisti" che fece epoca -, abbiano vocazione d'oscuro.  Per nulla vero!!!  Questi quattro ragazzi (e l'uomo che verga tracce d'umano cosmico) il cammino lo rischiarano, in qualche modo. Ricavano del piccolo di sopravvivenza - gli uni, con un suono tortuoso, complesso, da psichedelia che prenda i colori di mite metallico del progressivo; l'altro con toni...

Maggiori informazioni →


Los Angeles: il disco della redenzione per Lol Tolhurst e Budgie

nuovo album

Los Angeles: il disco della redenzione per Lol Tolhurst e Budgie

Lol Tolhurst e Peter Edward Clarke, alias Budgie, si sono trasferiti circa trent’anni fa a "Los Angeles", entrambi dopo brutte vicende. Tolhurst tocca il fondo con l’alcolismo e i narcotici e perde ogni affidabilità professionale, ragion per cui Robert Smith, amico dalla scuola elementare, gli chiede a malincuore di lasciare i Cure, di cui era stato membro fondatore come batterista e tastierista. Budgie invece, batterista,  arriva a L.A. dopo il divorzio con Siouxsie Sioux, amante ma anche compagna sul palco con i Banshees e con i Creatures, band da loro formate. Per entrambi la City of Angels è stata il...

Maggiori informazioni →


Why not White: in arrivo il nuovo singolo degli Obscure Paths

Intervista nuovo album

Why not White: in arrivo il nuovo singolo degli Obscure Paths

Pronti per un "Sogno Lisergico"? Il 14 ottobre gli Obscure Paths presentano il primo singolo "Why not White" che anticipa la pubblicazione del nuovo album "Cosmonisti".   Istintivi e imprevedibili come in passato, gli Obscure Paths, giunti quasi alla maggior età, presentano un suono ben consolidato in un concept album mutevole che avvicenda momenti di quiete e turbamento. I fraseggi e gli arpeggi di chitarra, che spesso fluiscono in riff secchi e taglienti,  sono ben assecondati dalle pulsazioni del basso elettrico e dalle progressioni dei ritmi della batteria e delle percussioni. "Cosmonisti" è una trasposizione in musica di alcuni capitoli...

Maggiori informazioni →


The Doors Live at the Matrix... Finalmente in arrivo le registrazioni rimasterizzate dai nastri originali

live nuovo album The Doors

The Doors Live at the Matrix... Finalmente in arrivo le registrazioni rimasterizzate dai nastri originali

Los Angeles, i Doors erano a pochi mesi dalla celebrità che li avrebbe portati fino ai giorni nostri. Era il mese di marzo del 1967 quando si esibirono  in ben cinque concerti per un pubblico di pochissimi fortunati,  in un piccolo club di San Francisco chiamato The Matrix. Le loro esibizioni, prive di freni inibitori, sarebbero andate perse se non fosse stato per Peter Abram, co-proprietario del nightclub insieme a  Marty Balin, fondatore dei Jefferson Airplane. Regista amatoriale, Abram registrava regolarmente i concerti al The Matrix e le sue registrazioni dei Doors, effettuate tra il 7 e l'11 marzo 1967, ...

Maggiori informazioni →


Strangers in the Nayt, parafrasando un vecchio brano di Frank Sinatra

Instore Nayt nuovo album

Strangers in the Nayt, parafrasando un vecchio brano di Frank Sinatra

Ad un mese dall'evento ho il grande piacere di condividere il testo qui di seguito, il singolare racconto di un'amica amante della musica e affezionata cliente di Clinic, Marta Aurora. * * * * * * *         Un pomeriggio estivo in una tranquilla cittadina del nord barese. Ore 15.00. Strade assolate bagnate da un sole che fa prove di bella stagione. Una fila tortuosa che si snoda nervosamente lungo i bordi di uno stretto marciapiede, in una via centrale. Un brusio incontrollato come il vociare di un organismo vivo, snodabile; uno sciame d’api ognuna che si...

Maggiori informazioni →